Il tema giungla è diventato uno dei temi festa più richiesti per realizzare compleanni per bambini dai 2 ai 6 anni. Un tema tanto amato dai bambini ma anche molto richiesto dalle mamme, sempre attente alle mode e alle ultime tendenze in materia party. Dopo i festeggiamenti del secondo compleanno di Nina Argentero, figlia dei ben Noti Cristina Marino e Luca Argentero, a tema giungla per l’appunto abbiamo avuto un boom di richieste. Quindi non solo gli appassionati del mondo animale ma anche coloro che seguono costantemente i trend del momento tramite social e Tv hanno subito il fascino degli animali della giungla. Se anche tu vuoi realizzare per il tuo bambino una festa a tema giungla, continua a leggere e perderti tutti i consigli per organizzare step by step un party perfetto.

 
Gli inviti

Per una festa che si rispetti non puoi esimerti dal realizzare o degli inviti a tema.L’invito oltre a comunicare data e orario dell’evento serve anche a far comprendere ai futuri ospiti il tema della festa, a segnalare importanti disposizioni sul tipo di abbigliamento e sull’intrattenimento. Se come me avete tanta inventiva ma poca capacità realizzativa puntate su bigliettini già pronti o rivolgetevi ad un professionista che realizzi l’invito che avete immaginato. Molto di tendenza e comodità sono gli inviti in digitale, da creare con applicazioni di grafica ad hoc, da scaricare su siti specializzati o da far progettare ad un grafico professionista.
Questa soluzione oltre ad essere una scelta ecologica risulta molto comoda da inviare ad amici, parenti e “gruppi mamme”.

 

Addobbi per festa a tema giungla

Se tema giungla deve essere non possiamo utilizzare allestimenti non in focus.

Infatti, se da un lato i kit di compleanno classici sono molto colorati e si adattano facilmente a tutte le location e gli eventi, ricordate che quando decidete di fare una festa a tema, tutto deve avere un senso logico e seguire un filo conduttore ben preciso. Addobbi, piatti, bicchieri, tovaglioli, tovaglie palloncini e decorazioni varie devono rispettare il tema scelto. Su Martha’s Cottage i kit compleanno a tema giungla sono tanti e coloratissimi, scelto un modello sarà difficile sbagliare e il successo è assicurato. Palloncini, decorazioni e festoni a forma di scimmiette, giraffe, elefanti, leoni e palme non devono assolutamente mancare per ricreare una giungla scenografica.

 
 

Buffet festa a tema giungla

Non c’è festa ben riuscita senza un buffet buono da mangiare e bello da vedere, per realizzare il vostro buffet a tema giungla, ti lascio un grande suggerimento:

Rivolgiti ad un catering esperto se non sei bravissima in cucina o se gli ospiti da servire sono più di 15 persone tra adulti e bambini. In entrambi i casi rimani sul classico e sul semplice, poche cose ma buone e ben presentate. Tieni in considerazione stagione e tipologia di location. Concentrati sull’allestimento del buffet che non significa servire fare pietanze a tema, ma utilizzare accessori e colori in coordinato con il resto delle decorazioni. Se non sei molto pratica rivolgiti senza esitare ad una party planner professionista che ti aiuti a coordinare e realizzare tutto senza il rischio di sbagliare.

 
 

Copia l’idea, il party a tema giungla di Nina Argentero

Anche i Cristina Marino e Luca Argentero hanno scelto il tema giungla per realizzare il secondo compleanno della loro Nina Speranza!
Hanno affidato tutta l’organizzazione alle sapienti mani della wedding e party planner Farina Giorgi che insieme alla pasticceria creativa più famosa di Milano Mami Louise Milano hanno pensato ad ogni particolare.
Dalla torta a tema, ai dolcini, dal tavolo dei regali allo spazio dedicato al gioco tutto era rigorosamente a tema e personalizzato.
Tonalità pastello del color panna e del verde salvia, fiori freschi e un buffet rustico ricco di panini, tramezzini, frutta fresca, biscottini, muffin e gelatini a tema giungla, ovviamente.

Un allestimento che potrete ricreare anche voi acquistando la nostra nuova collezione giungla e seguendo i miei consigli!

 
 

simona

Simona Canto

Laureata in biologia ma con il sogno di realizzare un progetto imprenditoriale legato al mondo del Wedding, passione nata quella sera che da bambina mia mamma mi fece vedere in tv il remake del “Padre della Sposa”. Da quel giorno ho sempre sperato di poter lavorare nel mondo dei matrimoni e degli eventi e così nel 2014 insieme ai miei soci ho fondato Martha’s Cottage, il primo e-commerce italiano dedicato al matrimonio.
Le mie passioni sono: la cucina, i viaggi e ovviamente tutto ciò che riguarda il mondo delle nozze!

Tags: