Halloween è una festività piuttosto recente per l’Italia, ma ogni anno conquista sempre più consensi. Sono soprattutto i bambini che ne sono rimasti letteralmente stregati e l’hanno eletta tra le loro festività preferite, seconda soltanto al magico Natale.
Anche gli adulti pian piano stanno cedendo al fascino anglosassone di Halloween; nessuno resiste alla tentazione di travestirsi da mummia, scheletro, vampiro o mostro.
Chi non ama i travestimenti invece apprezza di questa festa il suo lato più antico legato alla Terra e al ciclo delle stagioni e usa zucche, foglie secche e pigne per decorare la propria abitazione in attesa delle festività natalizie.
Se avete dei bambini in casa al brivido non si rinuncia e organizzare una festa in famiglia, tra amici e con altri bambini li renderà veramente felici.
Ovviamente che party sarebbe senza una tavola imbandita rispettando il tema mostruoso della festa?
Ecco il mio personale menù, dall’antipasto al dolce, pensato per la cena di Halloween. Idee golose e paurose facili da realizzare anche per chi come me ha poco tempo e scarsa manualità.

fonte pinterest

Cocktail Mostruoso: prendete un guanto in lattice riempitelo con dell’acqua come se fosse un palloncino da gavettone estivo e mettetelo a congelare in freezer. Prendete una ciotola di vetro capiente, riempietela con una bevanda alcolica o analcolica, succo di frutta o con il vostro cocktail preferito. Se non tutti amano gli alcolici e/o ci sono bambini tra i partecipanti alla cena potete realizzarne due uno alcolico e uno analcolico. Un attimo prima di servire il cocktail prelevate il guanto ghiacciato dal freezer tagliatelo con attenzione e sformate la grossa mano congelata. Adagiatela con cura all’interno della ciotola ed il gioco è fatto.
Accompagnate questo aperitivo con deliziosi popcorn imbustati all’interno dei guanti sacchetto che si trovano al supermercato al reparto della frutta (mi raccomando chiedete prima al commesso se potete prenderne un po’).

Panini Mostriciattoli: acquistate dei panini da buffet e farciteli come preferite utilizzando formaggi, salse gastronomiche, salumi, mini-hamburger, pesce marinato e verdure grigliate. Poi decorateli utilizzando un po’ di fantasia. Olive e mozzarelline possono essere fissati sopra il panino per realizzare occhi spiritati, lingue di prosciutto, di zucchine o formaggio insieme a “bave” di salse e paté completeranno l’opera terrificante ma molto deliziosa.

Peperoni Demoniaci: per realizzarli vi serviranno dei bei peperoni rossi; lavateli, asciugateli e tagliate l’estremità con il picciolo, svuotateli dai semini senza romperli e intagliateli come se fossero delle zucche. Usateli come contenitore edibile per una fresca insalata o per contenere verdure tagliate a bastoncino da inzuppare in un pinzimonio super peccante o classico.

Occhio Malocchio: cucinate delle uova sode, fatele raffreddare e poi tagliatele a metà. Eliminate il tuorlo e lavoratelo con maionese, tonno in scatola, capperi, prezzemolo e pepe nero. Realizzata questa buonissima salsa tonnata e utilizzatela per riempire le uova precedentemente svuotate. Livellate per bene e poi realizzate una pupilla spettrale utilizzando un’oliva nera.

Mummie Croccanti: per dar “vita” a delle golose mummie basterà tagliare a striscioline della pasta soglia già pronta e arrotolarla come fosse la famosa garza delle mummie intorno ad un wurstel. Adagiate le mummie su una teglia rivestita da carta forno, spennellate con del latte e infornate a forno caldo per 15/20 minuti a 180° gradi. Appena la sfoglia sarà bella dorata e croccante servite le mummie fumanti insieme ad un mix di salsine.

fonte pinterest

Completate il vostro buffet con pizza, piadine, torte salate e altre pietanze di facile realizzazione o che potrete acquistare nella vostra rosticceria di fiducia. Per renderli mostruosi basterà servili su piatti a tema.
È il dolce? Può mancare un buffet di dolci proprio il giorno di Halloween? Realizzatelo non solo per i vostri invitati ma anche per i piccoli visitatori che busseranno alla vostra porta con la consueta filastrocca “Dolcetto o Scherzetto”?
Ammetto che la pasticceria non è il mio forte, mi piace tanto pasticciare ma con le decorazioni sono una vera schiappa… allora vi consiglio di commissionare una torta a tema da un professionista e di realizzare una facilissima Zucca Caramellosa svuotando una zucca vera o ancora più facilmente utilizzando una zucca in plastica o in feltro. Riempitela di caramelle gommose e cioccolatini. Scegliete caramelle a forma di ragnetti, occhi di mostro, serpentelli e altri animali spaventosi. Mettetela in bella vista, ricopritela di ragnatele e il dolce è servito!
Ovviamente affinché sia tutto perfetto oltre a decorare la tavola e il buffet dovrete occuparvi dell’intera casa che non dovrà essere da meno. Lumini, teschi, mostriciattoli e fantasmini dovranno essere dappertutto, anche in bagno.
Zucche intagliate, palloncini a tema, capelli da strega, pignatte fantasma e tante, tantissime ragnatele renderanno il vostro buffet di Halloween un vero spettacolo.

Su Martha’s Cottage le idee non mancano di certo, ci sono interi set a tema, palloncini per tutti i gusti e tutte le paure!!
Linee divertenti per i bambini e più stilose per i grandi.
Sul nostro blog trovate anche tantissime idee per realizzare una festa di Halloween da manuale, andate a leggere gli altri articoli, ispiratevi e poi correte a fare i vostri acquisti perché manca davvero poco alla notte delle streghe!

Tags: