
Cos’è un Guest Book?
Il guestbook è uno degli accessori più richiesti dalle nostre spose, purtroppo molto spesso esso risulta anche il meno valorizzato e il meno utilizzato nel giorno delle nozze.
Con grande rammarico degli sposi che lo ritrovano spoglio, con poche dediche e per nulla emozionante come dovrebbe essere.
Il guestbook è un libro o un supporto creativo (oggi ne abbiamo davvero di ogni forma, stile e tema) dove gli ospiti dell’evento possono lasciare una dedica, una frase, un pensiero, fare un disegno o addirittura inserirvi dentro un’istantanea. In questo modo esso raccoglierà le emozioni del momento, la gioia della condivisione, la goliardia e l’ironia. Il guestbook se ben utilizzato rappresenta il miglior modo per raccogliere e custodire tutte le emozioni di quella bellissima giornata.
Come possiamo far compilare il Guest Book a tutti i nostri ospiti?
Purtroppo, molte spose ci raccontano che in pochi ospiti lo hanno notato e utilizzato nel modo corretto il giorno delle loro nozze.
Allora vi chiederete, come fare a dargli il giusto risalto e invogliare tutti a lasciare un pensiero strappalacrime o strappa sorrisi?
Per evitare che venga ignorato o usato nella maniera scorretta dovrete seguire alcune semplici ma fondamentali regole.
- Posizionatelo in un angolo della location che non sia nascosto, facilmente accessibile, ben illuminato e decorato ad hoc. Scegliete un punto di passaggio obbligato per tutti gli invitati, magari in un’area adibita al relax e alla convivialità, vicino ad altri corner pensati per l’intrattenimento, come l’angolo del Photo Booth o del Kissing Booth; vicino alla confettata, al tavolo dei sigari o al chioschetto dei cocktail.
Creare un’area dedicata all’intrattenimento degli ospiti e il modo migliore per scacciare la noia da “matrimonio” e far partecipare attivamente tutti gli invitati. - Utilizzate cartelli, targhette, insegne e altro materiale cartaceo per segnalare la presenza del guestbook e spiegarne significato e utilizzo. Non dimenticate di fornire anche una o più penne, colori, timbri, adesivi e se volte anche delle foto ricordo affiancate una polaroid.
- Comunicate ai vostri ospiti che ci tenete tantissimo ad avere un loro ricordo sul vostro guestbook. Questo li farà sentire importanti e protagonisti dell’evento e sicuramente non oseranno darvi un dispiacere lasciando quelle pagine tristemente vuote.
Un errore da non fare con il Guest Book
Molti sposi preferiscono far passare il guestbook tra i tavoli durante il ricevimento sperando che nessun amico o parente venga risparmiato. Se sceglierete questa strada sappiate che sarà indispensabile acquistare un libro firme tradizionale, assoldare un volontario che ne gestisca la “logistica” e inviti costantemente tutti alla partecipazione.
Io se devo essere onesta ve lo sconsiglio, in questo modo si rischia di trasformare un momento piacevole in un “compito” da svolgere a tutti i costi, un ulteriore imposizione, qualcosa di forzato e noioso. Vi ritroverete frasi di gruppo scontate e poco pensate, macchie di olio e vino sulle pagine e rischierete che esso resti fermo al primo tavolo dall’antipasto al dolce.
Un Guest Book per ogni stile.
Qualsiasi sia lo stile e/o il tema scelto ci sarà sempre un guestbook adatto alle vostre nozze sul nostro shop.
Se il vostro matrimonio sarà all’insegna del classico romanticismo, indirizzatevi su un libro dalla copertina semplice bianca, panna o rosa e decorazioni in oro o argento.
Se invece avete scelto un mood più vintage allora non c’è alcun dubbio: il guestbook ideale per voi avrà inserti in pizzo, perline e roselline.
Avete organizzato delle nozze in stile più country? Allora lasciatevi ispirare dalle decorazioni floreali, dalla juta e dal legno.
Queste sono solo alcuni spunti, su Martha’s Cottage abbiamo un assortimento vastissimo e sono sicura che troverete quello più adatto al vostro evento.
Per finire non posso non parlare dell’ultima moda in fatto di guestbook, non cartacei, dalle forme più svariate.
- GUESTBOOK MAPPAMONDO
Il guestbook perfetto per gli sposi appassionati di viaggio e che hanno magari scelto proprio il tema travel: Gli ospiti lasceranno i loro messaggi direttamente sul mappamondo.
- GUESTBOOK PUZZLE
Il guestbook giusto per far scrivere i messaggi su un pezzo di puzzle che man mano si compone e che poi potrete incorniciare ed esporre nella vostra nuova casa.
- CAPSULA DEL TEMPO
I guestbook capsula del tempo possono avere forme e stili diversi, quello che li accomuna è che i messaggi scritti dagli ospiti verranno inseriti in una elegante scatola in legno, vetro, plexiglas oppure dentro delle bottiglie o anfore. La tradizione vuole che gli sposi leggeranno i messaggi il giorno del loro primo anniversario di nozze.
- ALBERO DELL’AMORE
L’albero della vita/amore è diventato negli ultimi anni uno dei simboli più amati dagli sposi in cerca di ispirazioni. Per questo motivo sul nostro catalogo abbiamo inserito un guestbook a tema.
- POLAROID
Se oltre alle parole desiderate un guestbook ricco di foto ricordo allora non dimenticate Polaroid e i nostri due guestbook a tema.
- GAME
Per rendere ancora più ludico e divertente il momento della compilazione del guestbook utilizzate i modelli che si ispirano ai giochi di società più famosi, come il Jenga e il Forza quattro.
Come utilizzare il Guest Book dopo le nozze.
Adesso che sapete tutto sul guestbook sono sicura che sceglierete quello giusto senza problemi e che riuscirete a valorizzarlo nel modo giusto.
E dopo le nozze? Dove lo conservo, quando lo rileggo?
Ovviamente conservatelo in casa, e non dimenticatevi della sua esistenza!
I guestbook “originali” si prestano a diventare senza problemi parte integrante del vostro arredo.
Subito dopo il matrimonio o durante il viaggio di nozze potrete iniziare a sfogliare il vostro guestbook alla ricerca di sorprese ed emozioni.
Sarà bellissimo leggerlo a distanza di anni, magari proprio in occasione del vostro anniversario, il giorno di San Valentino o dopo una brutta giornata per rievocare attraverso il racconto di amici e parenti tutte le emozioni di quel giorno.
Se volete acquistare uno di questi guestbook o volete scoprirne tanti altri cliccate QUI e iniziato il vostro wedding shop su Martha’s Cottage!
Simona Canto
Laureata in biologia ma con il sogno di realizzare un progetto imprenditoriale legato al mondo del Wedding, passione nata quella sera che da bambina mia mamma mi fece vedere in tv il remake del “Padre della Sposa”. Da quel giorno ho sempre sperato di poter lavorare nel mondo dei matrimoni e degli eventi e così nel 2014 insieme ai miei soci ho fondato Martha’s Cottage, il primo e-commerce italiano dedicato al matrimonio.
Le mie passioni sono: la cucina, i viaggi e ovviamente tutto ciò che riguarda il mondo delle nozze!