

Viaggio di nozze in Myanmar
Un viaggio di nozze poco convenzionale, che però sarà una vera rivelazione è quello in Myanmar, donando una luna di miele inaspettatamente romantica e davvero emozionante.
Questa nazione ha una storia che appassiona e che vuole riscattare la triste storia del suo passato coloniale da ex Birmania, ma che custodisce un patrimonio artistico, culturale e storico davvero notevole.
Il Myanmar possiede luoghi ricchi di misticismo e con un fascino magnetico, come Rangoon, Mandalay, Bagan, con i loro patrimoni incredibili che ancora mantengono intatta la loro tradizione e mostrano i tesori dell’Asia, conosciuto anche come “il paese delle mille pagode”.
La capitale, Rangoon, celebre per i suoi tetti d’oro, custodisce Chaukhtutgyi, un Buddha sdraiato lungo 70 metri, degna di note è anche la Pagoda Shwedagon, alta 98 metri, un edificio grandioso, che ospita le reliquie dei quattro Buddha tra quelli vissuti nell’eone buddista attuale.
Imperdibili anche il sostegno di Kakusandha, il filtro d’acqua di Konagamana, un pezzo dell’abito di Kassapa, otto capelli di Gautama. Un ricongiungimento di anima e corpo che trasporta in un clima mistico, fuori dal tempo che esplora i meandri più profondi dell’anima.
Abbandonatevi alla romantica esperienza di una visita alla città di Mandalay, ultima capitale del regno birmano prima del Colonialismo, nella quale si trova la Pagoda di Mahamuni che ospita un’antichissima statua di Buddha, alla quale ogni giorno i fedeli applicano delle foglie d’alloro.

Pagoda Kuthodaw, conosciuta come il “libro più grande del mondo”
Proseguendo questo avvincente viaggio non si può non soffermarsi presso la Pagoda Kuthodaw, conosciuta come il “libro più grande del mondo” e il Monastero Shwenandaw, appartenente al Palazzo Reale. Una passeggiata molto romantica, è quella sul ponte di Mandalay, abbracciati alla vista di tramonti mozzafiato, in una cornice irripetibile.
Un’altra tappa imperdibile e con una storia che vi coinvolgerà è la Pagoda di Myatheindan, costruita dal principe Bagyidaw per commemorare la sua principessa. La città di Bagan regala l’emozione di volare in mongolfiera, ammirando paesaggi incantevoli, stretti alla persona amata, con la vista sui 2200 templi considerati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Sarà incredibile perdersi tra i colori e i sapori del Mercato di Nyaung Oo per immergersi nella vita della pittoresca città e godere della suggestiva vista di un panorama unico dalla cima di una delle migliaia di pagode della città.

Visuale dalla pagoda di Bagan
Per le coppie che preferiscono un viaggio nella natura incontaminata, non ci sarà niente di più bello che soggiornare in uno degli hotel più suggestivi sulle rive del lago Inle, con la possibilità di un romantico tour in barca alla scoperta di villaggi caratteristici, giardini galleggianti, composti con fango e giacinti d’acqua e assicurati al fondo con pali di bamboo.
Un’altra tappa che renderà unico il vostro viaggio di nozze in Myanmar potrebbe essere il villaggio Nga Phe Kyaung con i suoi giardini galleggianti e il monastero in legno di tek “dei gatti saltanti”, che le immagini in lacca del Buddha risalenti al XVI e XVII secolo.
Una sosta da effettuare è quella al monte Popa, dove si trovano i Nats, spiriti dalla tradizione millenaria, da venerare nella suggestiva cornice di paesaggi meravigliosi. Alla fine di questa traversata ci si può rilassare su spiagge di sabbia bianca,come quella di Nagapali Beach sulle rive del golfo del Bengala o verso il mare sconfinato delle Andamane.
I più temerari potranno provare l’emozione di un’arrampicata sulle montagne dello Stato dello Shan o l’ebbrezza di una crociera sul fiume Irrawaddy, il più grande della Birmania, conosciuto per la sua imponenza come il fiume Elefante.
L’esperienza in Myanmar sarà una luna di miele sicuramente fuori dai canoni, con scenari insoliti, in cui non mancano comunque luoghi di grande bellezza, arricchiti dall’atmosfera sacra dei templi dorati: un’avventura che vale davvero la pena provare almeno una volta nella vita.
Leggi anche Viaggio di nozze in Sudafrica