

Viaggio di nozze in Kenya, i tramonti su Masai Mara
Un viaggio di nozze in una terra di una bellezza disarmante, una vera e propria gemma preziosa dell’Africa orientale con uno scenario davvero emozionante. Sulle tracce di un colosso come Ernest Hermingway non può che iniziare al meglio il viaggio più bello che sancisce l’inizio di una nuova vita a due, tra le meraviglie della natura.
Il Kenya è da considerarsi da sempre uno dei viaggi più belli per stare a contatto con la natura più autentica, incontaminata e selvaggia, per vivere un’avventura romantica davvero estrema: dai safari, senza tralasciare il meraviglioso mare e le sue tradizioni consolidate, con popoli che vivono ancora seguendo i ritmi della natura. Una meta indubbiamente insolita, ma ricca di fascino per chi vuole intraprendere il proprio viaggio di nozze in una cornice davvero privilegiata.
Non mancano anche vaste riserve in cui ammirare i cinque mammiferi più grandi del mondo, come la Masaï Mara e la Riserva nazionale di Samburu, in cui una natura incredibile catturerà i vostri occhi, il fascino selvaggio della savana, con l’eleganza dei felini e delle gazzelle, la velocità delle zebre tra le steppe.

Viaggio di nozze in Kenya: Kilimangiaro
Il simbolo del Kenya è l’ imponente Kilimangiaro, un silenzioso gigante che sovrasta la prateria. Scalare insieme le sue cime sarà una delle prime sfide da affrontare in questa nuova vita insieme e, una volta giunti sulla vetta, ammirare il panorama meraviglioso. Sarà emozionante e molto romantico gustare una cena intima a lume di candela sotto gli alberi di acacia, prima di perdersi tra le viuzze delle città più storiche.
Sarà bellissimo rilassarsi su spiagge favolose e tantissime possibilità di escursioni per scoprire un luogo così affascinante da sembrare surreale che, al ritorno, saranno sicuramente tra le cause del diffuso “mal d’Africa”. Watamu e Malindi sono due tappe imperdibili per questa luna di miele davvero incredibile per godere delle numerose e differenti bellezze dell’incontaminato Kenya.
Watamu ha delle spiagge da sogno tali da essere considerate tra le più belle delle Kenya, bianchissime e si riverberano sulle acque cristalline dell’Oceano Indiano, donando ai turisti l’opportunità di un bagno indimenticabile e di dolcissime passeggiate in riva al mare mano nella mano. Questo luogo ospita anche l’emozionante Safari Blu, nel suo parco marino, per ammirare il patrimonio marino che le sue acque ospitano e gli innumerevoli isolotti che meritano una visita e sono dei piccoli mondi tutti da scoprire per rendere questa esperienza ancora più speciale. Tra queste acque limpide si può trovare anche una natura davvero insolita e un po’ distante dal classico paesaggio di mare.

Cucina del Diavolo, viaggio di nozze in Kenya
Questo tratto di Africa si contraddistingue per la celebre “Cucina del Diavolo“, un luogo, in origine caratterizzato da roccia arenaria, corrosasi nel corso dei millenni creando un canyon tra pinnacoli, burroni, guglie e strutture curvilinee che creeranno un paesaggio unico nel suo genere. Il colore di questo canyon è mutevole in base all’inclinazione dei raggi solari, mostrando scorci incantevoli e variopinti.
A pochi chilometri da Watamu si trova Malindi, una meta che offre numerose possibilità di safari e che permette di vivere pienamente il contatto con la flora e la fauna locali, avendo l’opportunità di provare il brivido, semplicemente a bordo di una jeep, di trovarsi faccia a faccia con leoni, tigri, giraffe e altri animali selvaggi che popolano il cosiddetto Continente Nero.
Malindi ha una storia lunga alle spalle, fatta di esploratori che partivano dall’Europa alla “conquista” dell’Africa e con il suo innato fascino di città portuale. I paesaggi incontaminati di allora, sono visibili ancora oggi, e si stagliano da un lato i luoghi verdissimi della giungla e dall’altro scenari marini incredibili. La splendida barriera corallina con le sue sfumature è sognare ad occhi aperti … una luna di miele in Kenya è un viaggio d’amore per eccellenza per vivere l’Africa in maniera diversa.
Leggi anche Luna di Miele in Sol Levante