Ormai lo sappiamo tutti molto bene, un matrimonio non è solo un matrimonio!
Le nozze sono un evento . . .una festa da progettare e realizzare nei minimi dettagli. Qualsiasi sia il budget nessuno desidera rinunciare all’effetto WOW!
Gli sposi pur restando i protagonisti indiscussi del loro grande giorno oggi decidono di concentrare molte delle loro energie e delle loro possibilità economiche non tanto alla realizzazione dei loro desideri ma, soprattutto, al benessere e all’intrattenimento dei loro ospiti. Critici indiscussi del loro evento; cugine, zie e amici del calcetto per un giorno si trasformeranno nei più feroci Wedding Planner di fama internazionale, pronti a commentare abito della sposa, mise en place e color palette (sapranno il significato?), cibo ed evento generale. Nemmeno fossimo ad una puntata di “Quattro Matrimoni”.
Chioschetti a tema per intrattenere e decorare
Proprio nell’ottica dell’intrattenimento unito alla ricercatezza dei dettagli e delle decorazioni, alla voglia di stupire e proporre sempre delle novità sono nati i “Booth” ovvero i chioschetti a tema.
Delle aree tematiche, allestite ad hoc, con lo scopo di animare la festa e allo stesso tempo di arricchire con ulteriori scenografie la location dell’evento.
Ne esistono di varie tipologie e se ne possono realizzare anche più di uno contemporaneamente o in diversi momenti della giornata; i più conosciuti e desiderati sono il photo booth, il candy bar e l’angolo della confettata, il wedding bar e il social station.

 
Ma Il più romantico e perfettamente in tema con l’amore e la passione è sicuramente il Kissing Booth, ovvero il chioschetto dei baci!!
Nato in negli Usa e reso celebre dalla trilogia romantica targata Netflix “The Kissing Booth”, il chiosco dei baci ha ben presto conquistato wedding planner e futuri sposi.
La sua origine è legata agli eventi di beneficenza in cui si “vendono” baci con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla causa pe la quale l’evento è stato realizzato; ben presto però è stato adottato dal mondo del wedding con lo scopo ludico e ovviamente decorativo.
Per allestire un perfetto Kissing Booth vi servirà uno spazio interno o esterno dove inserire una postazione con un tavolo e delle sedie o delle poltroncine, oppure potete far realizzare o noleggiare un vero e proprio chioschetto il legno. Palloncini rossi, targhe vintage, festoni e altre decorazioni che ricordino il tema del bacio e il gioco è fatto.
Il Kissing Booth può essere utilizzato sia per concedere ai vostri invitati dei saluti originali da immortalare tra baci e bracci romantici e divertenti sia come postazione per far baciare le altre coppie o le aspiranti tali. 
Date sfogo alla vostra fantasia e create un Kissing Booth originale e personalizzato con gli accessori di Martha’s Cottage!
Ricordate . . .un bacio non si nega mai a nessuno!!
 
simona1

Simona Canto

Laureata in biologia ma con il sogno di realizzare un progetto imprenditoriale legato al mondo del Wedding, passione nata quella sera che da bambina mia mamma mi fece vedere in tv il remake del “Padre della Sposa”. Da quel giorno ho sempre sperato di poter lavorare nel mondo dei matrimoni e degli eventi e così nel 2014 insieme ai miei soci ho fondato Martha’s Cottage, il primo e-commerce italiano dedicato al matrimonio.
Le mie passioni sono: la cucina, i viaggi e ovviamente tutto ciò che riguarda il mondo delle nozze!

Tags: