Hai deciso di fare la proposta di matrimonio alla tua dolce metà e vorresti stupirla acquistando l’anello perfetto per lei e per le tue finanze. Trovare un giusto compromesso tra sogni e possibilità non è impossibile e comunque sappi che il “Sì” non dipenderà soltanto da quanto sarà prezioso l’anello di fidanzamento.

Prendere la misura giusta

Il primo problema da superare quando si decide di acquistare l’anello di fidanzamento è non sbagliare la misura. Tutti gli anelli ovviamente si possono modificare ma un anello così prezioso sarebbe buona regola acquistarlo già perfetto, inoltre la vostra fidanzata vorrà indossarlo subito e non potete privarla di questa gioia! Eccovi allora qualche trucchetto per non sbagliare:

  • Prendete di nascosto il calco di un anello che la vostra fidanzata indossa abitualmente, magari utilizzando della pasta modellabile.
  • Consultate amiche, sorelle o la mamma stessa della vostra fidanzata, sicuramente conosceranno la misura e i suoi gusti in fatto di gioielli o magari potranno “trafugare” con più facilità un suo anello da portare come campione in gioielleria.
  • Recatevi dal suo orafo di fiducia, se ne ha già uno, in questo modo oltre a consigliarvi sulla misura conoscendo gli acquisti pregressi della vostra futura sposa saprà anche aiutarvi a scegliere il modello più adatto.


 

Anelli di fidanzamento, quanti modelli esistono?

Infiniti
La prima differenza tra gli svariati modelli è data dal taglio della pietra.

Vediamo quali sono i 10 tagli più amati:

  • Round: classico taglio di forma circolare.
  • Emerald: questo è il taglio preferito dalle star hollywoodiane ed è adatto a pietre mediamente grandi.
  • Cushion: il taglio ricorda un morbido cuscino ed è indicato per donne dallo stile vintage.
  • Asscher: un taglio molto pregiato e difficile da realizzare, ovviamente vista la lavorazione richiesta ha una maggiore preziosità ed un costo importante.
  • Oval: la linea ovale della pietra è considerata tra le più romantiche.
  • Pear: il taglio a forma di pera è indicato per una donna stravagante e creativa.
  • Princess: taglio squadrato che può essere arricchito da altri diamanti più piccoli.
  • Marquise: questo taglio è detto anche a barchetta, ha una forma molto particolare che amplifica la luminosità della pietra.
  • Square Radiant: ricco di sfaccettature, ha la caratteristica di brillare tantissimo e per questo motivo viene scelto spesso come solitario.
  • Heart: La forma a cuore è senza dubbio la scelta più romantica ma fate attenzione perché non sempre piace a tutte le donne.


 

Pietre e significato

Oltre al taglio vi toccherà scegliere anche la pietra giusta. Ecco le più belle e il loro significato:


 

Costi

Abbiamo chiesto agli sposi di Martha’s Cottage quanto hanno speso o pensano di voler spendere per acquistare l’anello di fidanzamento; in molti decidono di spendere tra i 500 e i 900 euro. Con questa cifra ovviamente si può acquistare un anello di valore medio/basso che non sempre soddisferà le aspettative di fidanzate e suocere!!
Con una spesa superiore, circa 2.500 euro, si acquisterà, ovviamente, un bell’anello di fidanzamento e l‘approvazione di tutto il “Team Bride”. 
Se la scelta ricade sul classico ma sempre tanto desiderato diamante, sul prezzo finale incideranno le famose 4C: Clarity, Color, Cut, Carats. Più il valore riferito a queste voci sarà alto e più il costo aumenterà.

Se il vostro budget non è altissimo potrete sempre giocarvi la carta dell’anello “vintage”, il famoso anello di famiglia. Fate come il principe William, ma solo se non avete altre possibilità di acquistare un anello nuovo, se i rapporti tra la futura sposa e la vostra famiglia sono ottimi, se l’anello ha un forte valore affettivo e anche un minimo di preziosità oppure se siete il principe William, in quel caso andrà bene qualsiasi cosa…forse 😉
Diversamente cambiate idea e, come già anticipato, scegliete una pietra diversa dal diamante. Optate per una che sia ricca di significato e magari nel colore preferito dalla vostra futura sposa, in questo modo con una spesa inferiore o uguale a quella preventivata potrete acquistare una pietra più grande e scegliere una montatura più originale e importante.

A questo punto non avete più scuse, correte ad acquistare l’anello giusto e fate le vostra proposta di nozze!!
Vi aspettiamo su Martha’s Cottage dopo il “Sì”.

 
simona
Simona Canto
Laureata in biologia ma con il sogno di realizzare un progetto imprenditoriale legato al mondo del Wedding, passione nata quella sera che da bambina mia mamma mi fece vedere in tv il remake del “Padre della Sposa”. Da quel giorno ho sempre sperato di poter lavorare nel mondo dei matrimoni e degli eventi e così nel 2014 insieme ai miei soci ho fondato Martha’s Cottage, il primo e-commerce italiano dedicato al matrimonio.
Le mie passioni sono: la cucina, i viaggi e ovviamente tutto ciò che riguarda il mondo delle nozze!

 

Tags: