

Incantevole paesaggio di Djerba
Una terra magica, avvolgente, dall’atmosfera magnetica che vi conquisterà se la sceglierete come meta per la vostra luna di miele. Si parla della Tunisia, con i suoi pittoreschi suk, gli odori e i colori della medina, ricca di contrasti che restano impressi già al primo sguardo.
Senza discostarsi dalle meravigliose acque del Mediterraneo, si possono trovare dei veri e propri gioielli naturalistici, come Djerba, molto conosciuta e amata turisticamente, ma anche la meno battuta Hammamet che sarà una vera e propria sorpresa.
Nel cuore del golfo di Gabès, a due passi dalle coste della Tunisia, si trova Djerba, l’isola più grande del Nord Africa, una piccola, ma luccicante gemma del Mar Mediterraneo.
Le sue spiagge dalla sabbia color talco che si riflettono su acque limpide, dai fondali ricchi e variopinti. Quest’isola offre molteplici opportunità per trascorrere la propria luna di miele, che si tratti di un soggiorno di relax in riva al mare, o di un pomeriggio romantico tra le dune del deserto sul dorso di un cammello, scoprendo tra le dune pittoreschi villaggi beduini.
Djerba è anche un pout pourri di tradizioni e sapori locali che si possono ritrovare tra le strade di Houmt Souk, in cui è possibile respirare l’atmosfera tipica tra moschee e le caratteristiche casette bianche che trasportano in un luogo senza tempo, nel quale è un piacere perdersi.
Si potrà fare un giro di shopping in uno dei suoi numerosi suk, nei quali acquistare prodotti artigianali da portare a casa come souvenir, un assaggio di cous cous (che da queste parti è un’istituzione) e Djerba in un attimo si fissa nel cuore.

Tramonti ad Hammamet
Dalla Tunisia più conosciuta si passa a quella meno nota, ma che è comunque ricca di fascino e di tesori da scoprire. Hammamet rimane impressa per la sua bellezza che si mostra agli occhi dei viaggiatori fin dal primo sguardo, inaspettata e per questo ancora più sorprendente.
Una finestra sul Mediterraneo, incastonata nel golfo omonimo, che si presenta subito come un “borgo di mare” pur essendo una città, dotata di tutti i servizi e le strutture turistiche migliori per un soggiorno ideale, che rendono Hammamet concorrenziale rispetto ad altre località a lei vicine e più amate dai turisti, come Tunisi e Monastir.
Gli eleganti caffè del centro, i negozi, i banchi del caratteristico mercato, le viste sul mare cristallino e molto altro ancora costituiscono un insieme al quale è difficile resistere. Se, da un lato, la sua anima tunisina è predominante, Hammamet sorprende per la sua apertura alla modernità e per la sua architettura unica, costituita di basse case rigorosamente bianche, ravvisabili per le loro merlature che ne decorano e impreziosiscono le estremità.

Il centro di Hammamet
Per cogliere appieno l’anima romantica e sognante di Hammamet è consigliabile un salto a Yasmine, il quartiere che si sviluppa intorno al grazioso porto della città: tra ristorantini in riva al mare e il profumo dei gelsomini – fiore che dà il nome al quartiere stesso – che si diffonde tra le sue strade, è la meta d’amore per eccellenza dove vi consigliamo di trascorrere anche solo una serata.
Un viaggio di nozze in Tunisia sarà davvero un’esperienza che vi lascerà un profondo segno nel cuore e vi regalerà momenti magici e inimitabili.
Leggi anche Viaggio di nozze in Madagascar