
Finalmente la proposta di nozze è arrivata, e ora? Casa facciamo? Quali sono le scadenze da rispettare, i fornitori da contattare, i documenti da compilare?
Passata la gioia del momento c’è un momento in cui tutti gli sposi vengono sopraffatti dal panico e alla paura di sbagliare, di fare la classica brutta figura davanti ad amici e parenti che quel giorno incarneranno lo spirito del miglior (peggior) Wedding Planner del pianeta!!
Calmatevi, fate un bel respiro, le cose da fare sono tante è vero e gli imprevisti saranno inevitabili. Per non rischiare di trasformare il giorno più bello della vostra vita in un incubo ho preparto per voi una tabella di marcia che vi aiuterà passo dopo passo a rispettare tutte le scadenze.
Tutti agli altari di partenza, pronti, sposi . . . Via!!
12 mesi prima
La prima cosa da fare è fissare la data delle nozze.
Subito dopo stabilite un budget e una lista delle priorità, un tetto massimo delle spese che potrete sostenere e due o tre cose a cui non vorrete rinunciare. In questo modo la selezione dei fornitori risulterà più semplice e oltre a farvi risparmiare tempo vi eviterà brutte delusioni.
Decisi data e budget correte a prenotare il luogo della cerimonia (chiesa, sala religiosa, sala comunale…), il luogo del ricevimento e il catering. Selezionate a monte almeno tre o più possibili scelte, prendete appuntamento con i fornitori in questione e decidete in tempi brevi per evitare che gli sposi dell’appuntamento dopo il vostro vi rubino la data.
Se vi sposate in chiesa prendete da subito accordi per il corso prematrimoniale e fatevi rilasciare la lista dei documenti e degli adempimenti per il rito religioso. Fate uguale presso l’ufficio comunale.
Non dimenticate di prenotare anche il fotografo e il videomaker.
Siete già in confusione e siamo solo ai primi step? Allora forse è il momento giusto per assoldare uno specialista del Wedding che vi aiuti a stabilire e gestire il budget, i fornitori, le scadenze, che vi ispiri il mood delle nozze, “assorba” gran parte dello stress e realizzi il vostro sogno.
10 mesi prima
Occupatevi della ricerca dei vostri abiti nuziali, le spose aspettano questo momento con particolare entusiasmo e se potessero andrebbero in atelier un secondo dopo la proposta.
Oltre all’abito da sposa vanno prenotati i servizi beauty, estetiste, pacchetti benessere, percorsi dimagranti, truccatori e parrucchieri. Va scelto il corteo nuziale; damigelle e paggetti sì o no? Under 6 oppure over 18?
Anche la scelta dei testimoni deve essere fatta molto precocemente, è corretto comunicare loro il vostro desiderio di averli vicino a voi in questa veste così speciale il prima possibile.
A circa dieci mesi dalle nozze è arrivato anche il moneto tanto temuto della lista degli invitati.
Infine, visto che i luoghi dell’evento e lo stile sono stati decisi prenotate il fiorista e concordate addobbi e decorazioni floreali.
6 mesi prima
Sei mesi prima del grande evento siamo già in pieno fermento prematrimoniale. Ci sono le partecipazioni, i coordinati (coni riso, box porta confetti, wedding bags, guestbook e tanto altro) e le bomboniere da scegliere e prenotare.
Vi consiglio anche di anticipare con un “Save the date”, cartaceo o digitale, la data delle nozze ai vostri invitati.
Tra gli impegni di questo periodo non dimenticate di occuparvi della lista nozze, e sempre consigliato scegliere anche pochi oggetti o elettrodomestici per gli irriducibili del regalo “che resta” e salvarsi da uno eccentrico dono che vagherà per la vostra casa in cerca della giusta collocazione.
Oggi quasi tutti gli sposi sperano di ricevere in regalo un bonifico o la classica “busta”, ma non tutti gli invitati gradiscono questa scelta.
Visto che in questo periodo occorrerà decidere la destinazione della luna di miele, aprire la lista nozze proprio in agenzia sembra essere una scelta amata non solo dagli sposi ma anche dagli invitati.
5 e 4 mesi prima
Prenotate i mezzi di trasporto, non solo i vostri ma anche tutti quelli che avrete deciso di omaggiare ai vostri ospiti.
Fate le prime prove del trucco, dell’acconciatura e degli accessori.
Scegliete e prenotate l’animazione, i musicisti per la chiesa e per il ricevimento. Se al banchetto nuziale ci saranno tanti bambini non dimenticate di prenotare un intrattenimento dedicato.
A questo punto occorrerà anche pensare agli abiti delle damigelle e dei paggetti.
Un appuntamento molto emozionante vi aspetta, è giunta l’ora di scegliere le vostre fedi nuziali! Sceglietele con cura perché se tutto andrà bene le indosserete per il resto della vostra vita.
Contattate i vostri amici più cari e incaricateli di organizzare l’addio al nubilato e al celibato.
3-2 mesi prima
Fate la prova menù, scegliete pietanze che possano soddisfare tutti i gusti e tenete conto di possibili allergie e intolleranze.
Acquistate i regali per i testimoni e inviate le partecipazioni, ormai manca davvero poco.
1 mese prima
Ritirate le fedi e l’abito dello sposo. Fate la seconda prova dell’abito da sposa portando con voi gli accessori scelti.
La lista degli invitati a questo punto ormai dovrà essere definitiva e potrete quindi pensare alla disposizione dei tavoli e all’assegnazione dei posti. Vista l’imminenza della data vi consiglio di rivedere ogni particolare dell’evento, di contattare tutti i fornitori per assicurarvi che tutto stia procedendo come stabilito.
3 settimane prima
Festeggiate il vostro addio al celibato e nubilato, vi aiuterà a staccare la spina e rilassarvi un po’. Subito dopo risentite tutti i fornitori, iniziate a saldare alcune fatture, risolvete qualche sicuro inconveniente.
Fate l’ultima prova dell’abito da sposa e organizzate una prova generale del rito.
1 giorno prima
Cercate di rilassarvi il più possibile. Ritirate l’abito da sposa, andate dall’estetista per gli ultimi trattamenti di bellezza e preparate i bagagli per il viaggio più importante della vostra vita.
Il giorno delle nozze
Finalmente è arrivato il giorno delle nozze, emozionatevi ma non fatevi sopraffare. Concedetevi una colazione sfiziosa ma leggera, esponete i vostri abiti ed accessori. Fate una doccia rilassante, concedetevi una pausa e poi entrate in scena.
AUGURI!
Simona Canto
Laureata in biologia ma con il sogno di realizzare un progetto imprenditoriale legato al mondo del Wedding, passione nata quella sera che da bambina mia mamma mi fece vedere in tv il remake del “Padre della Sposa”. Da quel giorno ho sempre sperato di poter lavorare nel mondo dei matrimoni e degli eventi e così nel 2014 insieme ai miei soci ho fondato Martha’s Cottage, il primo e-commerce italiano dedicato al matrimonio.
Le mie passioni sono: la cucina, i viaggi e ovviamente tutto ciò che riguarda il mondo delle nozze!