Parco di Erawan


La Thailandia è una terra ricca di risorse e di sorprese e anche la luna di miele può essere insolita e piena di spunti sempre nuovi. Per le coppie che amano il brivido dell’avventura e vogliono immergersi nella natura più autentica questa terra offre molteplici parchi nazionali di grande valore ecologico e naturale.
Un viaggio di nozze tra i parchi nazionali della Thailandia è un’emozione che vale la pena di essere vissuta, molti di questi “polmoni” thailandesi sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un itinerario romantico tra i più significativi sarà un momento magico di quest’avventura.
Il parco di Erawan è uno dei più conosciuti ed è una delle “tappe obbligate” per un soggiorno immersi nella natura più autentica. Sarà per la sua vicinanza a Bangkok, per la sua bellezza naturalistica straordinaria, ma questo luogo potrà definirsi il locus amoenus per antonomasia per vivere un’esperienza di relax e momenti magici. Sarà un’emozione incredibile fare il bagno nell’acqua fresca che sgorga dalle cascate nel bel mezzo della giungla.  Il fiume che attraversa il parco e la riserva effettua ben sette salti durante il suo corso dando vita ad emozionanti cascate.
I primi tre salti sono agevolmente raggiungibili, mentre quelli successivi sono più impegnativi. Il livello più alto richiama le tre teste dell’elefante “Erewan” condotto da Indra nella mitologia Indù, da questo scorcio si nota anche un panorama mozzafiato sulla foresta e i più temerari potranno fare un tuffo dai livelli 3 e 4, il primo da una imponente cascate per poi abbandonarsi tra le acque di un limpido lago, mentre il secondo sarà un’esperienza emozionante tra degli scivoli naturali tutti da provare. A una decina di chilometri dal parco si trova Tham Pharathat, una grotta che presenta incredibili stalattiti.
In un arcipelago di ben 42 isole, nel golfo della Thailandia, si trova il Parco Nazionale Marino di Ang Thong, a nord ovest di Koh Samui e più a sud rispetto a Koh Phangan. Questo parco occupa ben 250 kmq ed è costellato da isole calcaree che si presentano in particolari formazioni rocciose. Questo incantevole panorama unico nel suo genere crea un conglomerato di isole, diverse per dimensione e forma, coperte da foreste tropicali, la natura in questo luogo è indisturbata e ha una bellezza mozzafiato. Senza nulla togliere alle Phi Phi Island, questo paesaggio mostra delle acque limpidissime che hanno tutti i colori e le sfumature del blu.

Parco di Ang Thong


Un altro luogo degno di nota è il Parco Nazionale Doi Inthanon, nella provincia di Ching, è uno dei patrimoni più importanti del paese. Al suo interno ospita la cascata Mae Klang, che si trova nella parte orientale del parco e la grotta Brichinda, a un’ora di cammino. Si trovano ambienti naturali di grande valore in cui si alternano foreste montane a foreste sempreverdi. Numerosi sono i mammiferi che abitano il Parco Nazionale del Doi Inthanon, come leopardi, scimmie e il simpatico scoiattolo volante, che si possono incontrare lungo i sentieri del parco. Una nota di colore di questo luogo paradisiaco sono i rododendri rossi della Thailandia e delle bellissime orchidee, oltre la sua biodiversità che riguarda le bellezze animali e vegetali, anche il paesaggio è molto vario.
Notevoli sono le cascate come quelle di Mae Klang e di Vachiratharn, in cui l’acqua salta con una notevole forza e potenza. Imperdibili anche le cascate gemelle di Siriphum e la favolosa Mae Ya, la più alta della Thailandia con i suoi 250 metri.

Parco di Doi Inthanon


Per un viaggio culturale in questa meravigliosa regione della Thailandia permette di immergersi nella caratteristica atmosfera dei villaggi tipici, come quello di Ban Khun Klang. Continuando questo tour nel parco si possono trovare il monumento del Re in marrone (Chedi Napamaytanidol) e della regina in lilla (il Chedi Napapophumsiri) e se si è fortunati si possono scorgere le montagne del Myanmar, ideali per scatti da sogno.
Il sentiero Kew Mae Pan Trail, che sfiora la cima del Doi Inthanon, è un percorso emozionante tra foreste, tratti di savana, con un tragitto che si affaccia su ampie vedute sulle sorgenti e sui canyon del fiume Pan. Questo percorso continua con un altro luogo incantato, lo sfagneto, ideale per chi è appassionato di bird watching, con un terreno con sfagni, muschi marroncini che danno vita ad una superficie spugnosa e felci che creano un paesaggio quasi surreale.
Questo viaggio nella natura più incontaminata della Thailandia sarà un vero sogno d’amore da vivere ad occhi aperti!

Tags: