1. Martha's Cottage
  2. Viaggi
  3. Luna di miele d’alta quota, ecco dove andare
Madonna di Campiglio

Un viaggio di nozze davvero alternativo e, forse, un po’ controcorrente con l’estate è sicuramente quello “ad alta quota” tra le montagne più belle.

Non sarà come sorseggiare cocktail in riva al mare, trovare il luogo perfetto per l’abbronzatura, ma un viaggio di nozze sulle Dolomiti sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile per iniziare la vita insieme.
Una meta perfetta per quelle coppie che vogliono rilassarsi e respirare a pieni polmoni la pace delle Dolomiti, per immergersi nella natura e nella frescura estiva o, semplicemente, per chi non ama particolarmente il mare. L’enrosadira, il fenomeno per cui il sole riflettendosi sulle vette le rende di un colore vicino al rosa, con bellissime passeggiate nel verde o tra la neve, con un’enogastronomia unica e caratteristica che renderanno la luna di miele tra le cime delle Dolomiti, un viaggio romantico e indimenticabile.
Se si hanno pochi giorni a disposizione è bene programmare day by day per non perdere nulla delle bellezze di questo luogo favoloso che vi lascerà un segno indelebile nel cuore.

Una delle mete più celebri e una località da non perdere è Madonna di Campiglio, destinazione del jet set per eccellenza con i suoi hotel di lusso, attrazioni e impianti di risalita funzionanti per tutto il corso dell’anno. Una zona molto amata perfino dalla Principessa Sissi, con il sentiero dei Cinque Laghi, o con una romantica passeggiata per le Cascate Vallesinella, tra i boschi, a pochi passi dal centro, in cui fare una sessione di shopping.
Una destinazione, meglio conosciuta come la Regina delle Dolomiti, è Cortina, la meta per eccellenza per gli sport invernali, da sempre sede delle Olimpiadi e campionati mondiali di sci. La cittadina offre molti bellissimi itinerari nella natura che durante ogni stagione dell’anno offre mille spunti, curiosità e idee per una vacanza che venga incontro ai gusti di tutti.

Lago di Misurina

Un’altra meta imperdibile e molto suggestiva è il lago di Misurina, circondato da imponenti vette che superano i 3000 metri d’altezza.
Un altro posto incantato è l’hinterland del lago di Carezza, più celebre come “lago dell’Arcobaleno”, collocato ad una ventina di chilometri da Bolzano, molto vicino a Nova Levante. Secondo una leggenda, che si tramanda di generazione in generazione, uno stregone che amava una fanciulla ha provato a legarla a sé facendo comparire un arcobaleno sul lago, ma lei, nonostante questa magia, lo ha rifiutato, egli disperato, ha spezzato l’arcobaleno che, ricadendo nell’acqua ha creato le mille sfumature del lago.

Lago di Carezza

Per le coppie che non vogliono rinunciare al gusto e a un buon calice di vino per brindare al loro “amore per sempre” una tappa lungo la SüdtirolerWeinstraße è un’emozione che vale la pena vivere. Un percorso, inebriati dai gusti autentici della migliore selezione enologica italiana, anche se con un “accento” più tendente al tedesco, tra bollicine di Pinot, Chardonnay e Traminer per accendere le notti di passione.
Un ottimo calice merita anche un degno accompagnamento, immancabile un buon tagliere di salumi, in particolare lo speck dell’Alto Adige IGP, presente in molte ricette tipiche. Assolutamente da provare sono i canederli (o knodel) e le mezzelune di ricotta e spinaci anche dette schlutzkrapfen. Tra i dolci, gustosissimo lo strudel, una pasta dolce ripiena di mele, pinoli, uvetta e cannella.

0