
Martha’s Cottage crede fortemente nella grinta e nel potere multitasking delle donne. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare a delle figure femminili della porta accanto ma con una spiccata popolarità sui social network, una piccola rubrica chiamata Parla con Martha’s Cottage.
Oggi è nostra ospite Costanza Cappelli, nota sul web come La Connie.
Ciao Connie! Seguiamo con piacere la tua quotidianità sui social, apprezzando la tua spontaneità e sincerità. Le tue nozze ti rispecchiavano e quell’evento è rimasto ben impresso nella nostra mente.
I matrimoni in inverno sono meno frequenti di quelli estivi, ma tu hai voluto esagerare scegliendo un giorno particolarissimo, ti va di condividerlo con i nostri lettori e spiegare loro il perché di questa scelta?
Io e Giacomo ci siamo ritrovati il capodanno dell’anno precedente al matrimonio (quello 2016/2017) a festeggiare con un gruppo di amici in casa nostra, altri amici con cui non eravamo riusciti ad organizzarci erano in una casa poco lontana e altri parenti erano ad una festa anche quella distante; così abbiamo pensato che sarebbe stato bello organizzare un bel capodanno vecchio stile (quello che in realtà tutti odiano); un cenone con paillette e trenini con musica che di normale non balleresti mai. L’idea di un capodanno un po’ “vintage “ è piaciuta davvero a tutti gli amici con cui ne abbiamo parlato e alla fine si è portata dietro anche quella di cogliere l’occasione per sposarsi. Diciamo che è nata prima la festa e poi il matrimonio ma quando si è fidanzati da dieci anni ci sta, dai!
Chi ti segue su Instagram conosce già il tuo spiccato senso estetico, dote che hai ben sfruttato in occasione delle tue nozze. Che stile hai scelto per il tuo matrimonio?
In realtà non ho scelto uno stile ben preciso, anzi, sapevo solo precisamene quello che “non volevo” e dalla somma delle cose che non ho voluto fare alla fine è nato uno stile.
Puoi raccontarci un aneddoto particolarmente divertente o commovente vissuto durante l’organizzazione delle tue nozze?
In realtà la fase finale del matrimonio si è rivelata piuttosto complicata, Giacomo si è operato di appendicite cinque giorni prima del matrimonio e il celebrante non ha potuto partecipare per un grave imprevisto e ho dovuto far celebrare il matrimonio a due amiche che hanno imparato la parte in un pomeriggio.
Hai pianificato da sola il ricevimento nuziale (allestimenti e tutto il resto) oppure ti ha aiutata qualcuno?
Ho fatto tutto da sola per quanto riguarda lo stile e le idee varie ma sono stata tanto aiutata da amici e familiari su organizzazione e gestione
Cosa consigli a chi sta organizzando un matrimonio invernale?
Consiglio di concentrare cerimonia e festa nello stesso posto, prima di tutto per evitare spostamenti con un’eventuale brutta stagione e poi consiglio un posto che abbia un suo carattere come una vecchia sala da ballo o la sala di un hotel.
Cosa consigli più in generale a chi è prossimo alle nozze riguardo l’organizzazione del ricevimento?
Fate come vi pare in tutto, è il vostro giorno anche se vi ricattano con sentimenti e regali.
Chiacchierare con te è stato bellissimo, ti va di lasciare ai lettori di Martha’s Cottage i tuoi contatti social?
@la_connie_
https://www.instagram.com/la_connie_/
Instagram
@La_Connie_
https://twitter.com/La_Connie_
Twitter