Maya Bay


In un mare da favola, tra spiagge bianche e deserte che si riflettono su un mare trasparente dalle mille tonalità del blu, si trova il meraviglioso scenario delle isole Phi Phi e dell’incantevole Phuket che saranno la location perfetta per una luna di miele indimenticabile.
Le Phi Phi sono un arcipelago costituito da sei isole, delle quali solo due sono prettamente turistiche: Phi Phi Don e Phi Phi Leh. La prima è la più battuta dai turisti di tutto il mondo e agevolmente raggiungibile, anche in barca, anche da Phuket.
Le Phi Phi sono un angolo paradisiaco della Thailandia, circondate dal mare delle Andamane, tra baie e un groviglio di sentieri tutti da percorrere, a piedi o in bicicletta. Una delle spiagge più conosciute è quella di Maya Bay, conosciuta anche per essere stata il set della celebre pellicola “The Beach” con Leonardo Di Caprio.
Tonsay Bay è uno dei centri nevralgici delle Phi Phi e un porto importante per i traghetti. Più a nord si trova la spiaggia di Loh Dalum. Segni particolari? Una spiaggia di una bellezza mozzafiato, l’acqua è trasparente e ideale per lo snorkeling, con spiagge di sabbia bianca e finissima. Poco distante, raggiungibile anche a nuoto, si trova Monkey Bay una coloratissima baia con una miriade di pesci variopinti.

Phi Phi Island


Per baci mozzafiato con un panorama unico, Tonsai East offre dei paesaggi di una bellezza surreale, con una vista privilegiata sull’isola di Phi Phi Leh. I fondali più belli sono quelli dell’isola di Long Beach, anche se non è sempre possibile fare snorkeling per via del mare mosso e del rischio di nuotare tra rocce appuntite e coralli, è consigliato il periodo tra novembre e aprile in cui le acque sono più tranquille.
Phuket è l’isola più grande della Thailandia, una delle principali mete balneari, posta a circa 860 km a sud di Bangkok, conosciuta come la “perla delle Andamane” per le sue distese di sabbia bianca con acque limpide. All’incantevole paesaggio marino si affiancano il verde delle colline, la giungla e le palme da cocco. L’isola ha infatti un paesaggio variegato, con una catena di montagne lungo la costa occidentale, con molti microclimi e una grande varietà di flora e fauna tra ampie distese di spiagge e promontori rocciosi, con scogliere calcaree e colline con foreste tropicali che fanno da cornice una rosa di 30 isolette.

Phuket


La principale località turistica è Patong, centro della vita notturna e cuore pulsante dell’isola, con la sua Bangla Road, in cui si svolge tutto il divertimento serale della zona. Movida, dunque, ma non solo questo ad attendere le coppie di neosposi. Sempre qui, infatti, è possibile trovare Mai Khao che è la spiaggia più ampia dell’isola e con una fauna incredibile, come le tartarughe liuto che vi depositano le uova. La spiaggia di Nai Yang, immersa nel Parco Nazionale di Serinat, è un luogo perfetto per il relax o per un tuffo in un mare da sogno. Una spiaggia più esotica è quella di Rawai, un luogo meraviglioso e ancora incontaminato nei cui immediati dintorni si possono trovare i sea gipsies, o “zingari del mare”,  una minoranza di pescatori inizialmente nomadi di origine malese.
Per godere di bellissimi tramonti, Nai Harn beach è la spiaggia ideale, che si trova sulla costa occidentale dell’isola. Ci sono moltissime altre isole da scoprire e tutte da visitare, facilmente raggiungibili, che renderanno il soggiorno in Thailandia una vera e propria “fuga d’amore”.
Un viaggio di nozze in questi luoghi è veramente un’emozione da provare.
Leggi anche Thailandia: una gioia per gli sposi.

Tags: