Una torta, seppur adeguatamente elaborata e decorata, non sarà mai completa se in cima ad essa non spiccherà un cake topper adatto all’occasione. Cake topper è un termine inglese che trova la sua traduzione italiana in “ciò che sta nella parte più alta della torta”. Se la torta in questione è quella nuziale allora sulla sua sommità non potrà esserci un comune cake topper, ma il più originale ed esclusivo tra questi. È quell’oggetto che rappresenta i due sposi, spesso raffigurati da due statuine in resina o porcellana dipinta a mano. Ma ultimamente vanno molto di moda anche le semplici scritte “just married” o “love” in cartoncino, legno o plastica glitterata. L’entrata della torta in sala è il momento conclusivo del ricevimento ed anche il più fotografato, per cui scegliere accuratamente il cake topper sarà fondamentale per rendere ancora più scenici gli scatti.