Il colore Rosso è da sempre legato alla passione, all’amore e alla sensualità, ma quando dicembre si avvicina il rosso ci ricorda solo una cosa, il Natale!
Perché proprio questo colore legato a concetti più “maliziosi” è stato associato ad una delle feste più tradizionali dell’anno?
I colori e la loro simbologia sono sempre stati un elemento importante per la cultura popolare e per la religione.
Il rosso ha da sempre un significato legato alla regalità, alla nobiltà e al potere.
Il colore rosso rappresenta il sangue e la vita; simboleggia la nascita la rinascita.
Il rosso carminio simboleggia le origini, le radici, la famiglia, la casa e le tradizioni.
Uno dei protagonisti “in rosso” del Natale è Babbo Natale!


San Nicola di Bari, patrono dei fanciulli, è da sempre iconograficamente rappresentato con vesti di colore rosso ed è ormai risaputo che la figura di Babbo Natale e il suo legame con le festività natalizie derivi proprio da questo santo.
Gli olandesi quando emigrarono in America del Nord fecero diventare Santa Claus Babbo Natale apportando delle modifiche alla sua immagine.
Infatti, sostituirono la mantella vescovile con una zimarra rossa ornata di pelliccia e la mitra in testa venne trasformata in un cappuccio. Infine, gli diedero una slitta piena di regali con delle renne.

Anche le piante simbolo del Natale sono di colore rosso. L’euphorbia pulcherrima, ovvero la Stella di Natale è di colore rosso; il vischio pianta sempre verde possiede bacche bianche che maturano proprio nel periodo di Natale diventando rosse.
Infine, il colore rosso è legato anche ai riti scaramantici e di buon auspicio della notte di San Silvestro, dove indossare qualcosa di nuovo e rosso è diventato un portafortuna irrinunciabile!
I colori tradizionalmente vengono accostati al rosso durante le feste sono il verde e l’oro.

Il verde è il colore della natura che rinasce rigogliosa ogni primavera dopo la morte autunnale. Tutte le sfumature del verde infondono sicurezza e pace.
Il colore verde è legato ad uno dei principali simboli pagani di questa festività, l’abete.
L’abete verde simboleggia la fiducia, l’amore, la protezione e la generosità. Non è un caso quindi se l’Albero di Natale addobbato e luccicante alberghi in tutte le case durante le feste e custodisca sotto i suoi rami tutti i regali.
In molte raffigurazioni della seconda metà dell’800 persino Babbo Natale vestiva di verde e non di rosso; questo perché con i suoi regali portava speranza nelle case che visitava. Da sempre la speranza è il significato principale di questo colore.

Proprio come il rosso, anche l’oro, è da sempre simbolo di regalità, ricchezza e sovranità.
L’oro è anche il colore della consapevolezza di sé stessi, dell’autostima e della saggezza.
L’oro nella simbologia natalizia rappresenta la nascita di Gesù, sovrano di infinita saggezza che guida i credenti verso una rinascita interiore.

Se amate le tradizioni e avete scelto di decorare il vostro Natale con queste tonalità sappiate che non siete fuori moda e mai lo sarete.
Ogni hanno migliaia di collezioni di Natale sono incentrate esclusivamente su questi tre colori che risultano anche tra i più amati dai bambini.
Anche se i colori alternativi hanno conquistato in moltissimi il Natale resterà sempre Rosso, Verde e Oro.

Su Martha’s Cottage il Natale è ricco di articoli che prendono ispirazione dai simboli e dai colori della tradizione senza dimenticare mai un tocco di originalità che contraddistingue da sempre tutti i nostri prodotti.

Quindi che aspettate, il Natale è qui!

Tags: