Incredibile panorama di Cape Town

Incredibile panorama di Cape Town


Una delle destinazioni più in voga negli ultimi anni per una romantica luna di miele che si discosti dalle classiche mete caraibiche, è il Sudafrica. 
Un paese, il più meridionale del continente africano, che sta emergendo sia come destinazione turistica ad alto livello, sia per il suo clima mediterraneo, non meno per le sue attrazioni naturalistiche e culturali, ma anche per la sua sicurezza, infatti sia a livello sanitario, ma anche dal punto di vista della comunicazione, per questo imperdibile per chi considera questa meta come sogno per il suo viaggio di nozze.
Questo tour inizia da Città del Capo (o Cape Town), il capoluogo del Sudafrica, vasto il doppio di Roma con 3,5 milioni di abitanti e con una vivace vita, ricca di quartieri artistici, come Fringe e Woodstock, con una movimentata vita economica e una particolare attenzione alla natura, con molti angoli verdi, parchi naturali e scogliere incredibili.
Un altro aspetto saliente di Città del Capo è la scena musicale, molto dinamica, con i suoi jazz bar, ma che non disdegna la buona cucina, grazie al sapiente mix tra elementi della cucina tradizionale che ben si coniuga ad altri internazionali. La zona del Western Cape custodisce due tra le attrazioni principali che renderanno indimenticabile il viaggio in Sudafrica: le incantevoli coste e le caratteristiche aziende vitivinicole.
Spiagge animate da dolcissimi pinguini

Spiagge animate da dolcissimi pinguini


Si tratta di una distesa che supera i 1000 chilometri, costituita da imponenti scogliere, come Clifton, Boulder’s Beach che si alternano a spiagge infinite, animate da numerosi gruppi di simpatici pinguini. Esiste anche una zona, la Winelands, nella quale si possono ammirare distese di viti, con coltivazioni sia di uve autoctone, che importate dall’Europa. In questi luoghi, infatti, si tiene una manifestazione davvero suggestiva, l’Hans on Harvest, il festival della vendemmia e del vino, nel periodo tra gli inizi di febbraio e fine marzo, durante il quale i vigneti sono aperti al pubblico e si possono degustare i vini e scoprirne tutte le curiosità.
Una città che ancora conserva suggestioni coloniali, che si trova lungo un percorso naturalistico incredibile come la Garden Route,che percorre Western e Eastern Cape è Port Elizabeth, fondata nell’Ottocento, con una vita culturale attiva e con un’architettura fortemente ispirata anche alle città inglesi. Punti culturali di interesse sono il Campanile (che è un vero e proprio punto di osservazione), con un sistema campanario notevole.
Un suggestivo scorcio di Port Elizabeth

Un suggestivo scorcio di Port Elizabeth


Una delle tre capitali del Sudafrica è Pretoria, una delle tre capitali del Sudafrica, con uno sguardo verso il futuro, anche se custodisce importanti elementi classici, come l’edificio dell’Università,ma anche diversi musei,ognuno con una attitudine diversa: c’è quello della storia naturale del Transvaal, un altro che mette in mostra l’arte sudafricana e e fiamminga. Se siete una coppia che ama anche le visite culturali, questa sosta non potrà mancare nel vostro viaggio.
Romantico skyline di Johannesburg

Romantico skyline di Johannesburg


Un’altra tappa che vale la pena visitare durante questo emozionante viaggio è la città di Johannesburg un importante centro urbano del Sudafrica, il suo significato zulu è ‘luogo d’oro’ , poiché è uno dei principali centri di estrazione dell’oro, che è anche uno dei settori economici più importanti della città, un vivace crocevia per i più giovani, anche per la sua animata vita notturna.
Non si può lasciare il Sudafrica senza una visita allo stato del Lesotho, un luogo particolare per il suo profilo interamente montuoso, e per il suo essere un tutt’uno con la natura, custodendo luoghi incontaminati dal fascino magnetico.
Questa sarà la ciliegina sulla torta che abbellirà il vostro sogno d’amore per una luna di miele che coniuga mare, natura selvaggia e luoghi di interesse storico e culturale.
Leggi anche Viaggio di nozze in Tunisia

Tags: