1. Martha's Cottage
  2. Il Diario di Martha
  3. Viaggio di nozze alle Bahamas, il paradiso vi attende!

Se siete alla ricerca di una destinazione perfetta per la vostra luna di miele, le Bahamas sapranno accogliervi con il loro clima mite, le chilometriche spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino, succulenti frutti tropicali e panorami esotici mozzafiato.

Abbandonate la routine, gli impegni e lo stress, vi aspetta una vacanza all’insegna del relax!
Sogniamo insieme e andiamo alla scoperta di questo paradiso in terra.

  • Bahamas

Le Bahamas sono costituite da un arcipelago di ben settecento isole e quindi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per trovare quella che più vi piace.

Vicinissime a Miami, sono una delle mete preferite dai turisti americani; ma la loro bellezza fatta di spiagge immense bianche e rosa, acque limpide verde smeraldo e azzurre, fondali con un ecosistema ricco e con una barriera corallina incredibile, la promessa di lunghe giornate al sole lontani dal caos dallo stress spingono moltissimi viaggiatori ad affrontare dalle 15 alle 20 ore di volo pur di raggiungere le Bahamas.

  • Nassau e Paradise Island

La capitale delle Bahamas è Nassau ed situata sull’isola di New Providence.
Le attività che la capitale permette di fare sono molteplici.
Tra le attrazioni cittadine vi segnalo: il Museo dei Pirati, la National Art Gallery e la piazza del Parlamento.
Nassau è collegata con due ponti alla magnifica Paradise Island, entrambe sono il centro della movida e offrono molte possibilità di divertimento, sport e relax, tra lussuosi alberghi e resort.
Paradise Island è il luogo perfetto per le coppie in luna di miele e per le famiglie in cerca di attrazioni naturalistiche, resort moderni e a portata anche di bambino.

  • Eleuthera, Abaco e Andros

L’isola più adatta per gli amanti del mare è sicuramente Eleuthera che custodisce spiagge e calette che vi faranno innamorare anche di questi luoghi. Imperdibili anche Abaco e Andros con una natura ancora incontaminata e una life philosophy che punta al relax e alla vita slow.

  • Exuma

L’arcipelago di Exuma, spesso location per film del calibro di James Bond, comprende 365 isolotti (uno per ogni giorno dell’anno) che costellano circa 190 chilometri di oceano dalle tonalità accese del verde. Le coppie più dinamiche potranno dedicarsi agli sport acquatici, allo snorkeling, al diving, o più romanticamente, godersi i meravigliosi panorami in barca, cullati dai flutti del mare.

  • Long Island

L’isola di Long Island è più selvaggia e intervalla alle spiagge di sabbia bianca anche punte rocciose che creano un paesaggio unico nel suo genere. Se si preferisce un itinerario a lungo raggio è consigliabile visitare gli arcipelaghi settentrionali, come Grand Bahama, con il pittoresco centro di Freeport, ma anche Great Abaco, molto vicino a Marsch Harbour, con spiagge bianchissime e a poca distanza da Miami, spesso, scelto come punto di partenza per il viaggio di nozze.

  • Cat Island e Crocked Island

Ecco lla destinazione perfetta per le coppie che prediligono il total relax.  Cat Island e Crocked Island si trovano nella zona più a sud del Paese e sono facilmente raggiungibili da Nassau. Cat Island è un’isola molto tranquilla e lontana dalla movita di Nassau. Qui potrete scoprire tesori naturalistici da sogno, come il Monte Alvernia, il punto più elevato delle Bahamas. Se siete amanti delle immersioni e del kitesurf ecco l’isola che fa per voi.

Crooked Island è considerata il  paradiso per gli amanti della navigazione, della pesca del bonefish, dello snorkeling e ovviamente delle immersioni.

Scelta la nostra isola adesso parliamo di cibo, budget e miglior periodo per visitare le Bahamas.

  • La cucina caraibica

Le Bahamas non sono solo natura, ma anche un’ottima cucina di mare grazie all’abbondanza di pesce e crostacei e  che sono alimenti di punta della tradizione caraibica. Il conch, la carne di mollusco che abita grandi conchiglie è una delle prelibatezze locali, può essere gustato nelle zuppe,  fritto ( cracked conk ),  al vapore , in insalata e in tantissime altre ricette tutte da scoprire. I piatti sono sempre arricchiti da frutta colorata che decora e che stuzzica i palati anche più esigenti.

  • Budget 

Le Bahamas purtroppo sono un luogo abbastanza costoso. Il Budget di viaggio deve quindi essere abbastanza alto.
Optare per una lista regali in agenzia può aiutarvi a realizzare questa luna di miele da favola, ma dovete mettere in conto che probabilmente tutte le famose “buste regalo” andranno destinate a questo progetto e se i vostri invitati non saranno troppo generosi correte il rischio di dover aggiungere qualcosa di tasca vostra.

  • Costi

L’alta stagione va da novembre ad aprile.
In questo periodo le condizioni meteo sono ideali perché c’è poca umidità, scarse probabilità di pioggia, moltissime ore di sole e temperature estive ma non troppo asfissianti.

La bassa stagione va da maggio a novembre.
In questa periodo il meteo è molto variabile e purtroppo le piogge sono molto frequenti. I livelli di umidità e le temperature molto alte rendono il soggiorno meno confortevole.

Ovviamente, in ottica budget, i prezzi sono più contenuti in bassa stagione quando si possono trovare più offerte.

Per raggiungere le Bahamas visto che non esistono voli diretti in partenza dall’Italia bisogna prevedere almeno 1 scalo, generalmente Londra.

In bassa stagione il costo del biglietto aereo si aggira intorno alle 500,00 euro a persona, andata e ritorno, in classe economica. In alta stagione il prezzo sale circa 200,00 euro, quindi non riuscirete a spendere meno di 700,00 euro a persona.

Per quanto riguarda l’alloggio i prezzi molto variabili e dipendono da tre fattori:

  1. periodo, alta o bassa stagione
  2. zona  e vicinanza dal mare
  3. livello di comfort, lusso e dei servizi richiesti

Un hotel o resort 4 stelle richiede da minimo di 100,00 euro a testa al giorno in bassa stagione ad un minimo di 150,00 euro in alta stagione. Ma stiamo parlando di strutture basiche e ovviamente non lussuose e con pochi servizi inclusi.
I resort di lusso, nemmeno a dirlo, possono raggiungere tariffe molto elevate, anche da 500,00 euro al giorno a persona servizi extra esclusi.

Per risparmiare si potrebbe pensare ad affittare un appartamento di medie dimensioni in prossimità della spiaggia che costerebbe in media intorno a 2.000 euro a settimana oppure per risparmiare ulteriormente si dovrebbe scegliere sempre un appartamento ma di dimensioni molto più piccole e in zone più periferiche.
Questo dipende non solo da budget ma anche dal tipo di vacanza che desiderate.

Su Martha’s Cottage potrete prenotare il vostro viaggio da sogno alle Bahamas grazie al nostro comparatore di prezzi. Un modo veloce e furbo per trovare le migliori tariffe e raggiungere finalmente la vostra isola paradisiaca.
Clicca qui e Buon Viaggio! 

 

simona

Simona Canto
Co-founder of Martha’s Cottage

0